Collaboratori dell’UDSC

In servizio 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e 365 giorni all’anno per la sicurezza della Svizzera. 

Nel 2022, presso l’UDSC hanno lavorato in media 4688 persone (4424 posti a tempo pieno), di cui il 81 per cento nel servizio operativo e il 19 per cento in vari ruoli di supporto.

Media dei posti a tempo pieno (numero effettivo)

 

2020

2021

2022

Totale

4 519

4 442

4 424

Nel 2022, la quota di donne presso l’UDSC era del 25,8 per cento.

I collaboratori dell’UDSC provengono da carriere professionali di ogni tipo: dal falegname d’arte, al meccanico di automobili fino all’impiegato bancario. Tutti hanno deciso di riorientarsi professionalmente. Così l’anno scorso hanno prestato giuramento i primi specialisti dogana e sicurezza dei confini. Un totale di 48 persone ha quindi concluso, come prima generazione, l’intera formazione di base del nuovo profilo professionale. Nel 2022 sono iniziati due nuovi corsi di formazione con complessivamente 162 aspiranti.

Quote linguistiche nella totalità (in %)

 

2020

2021

2022

Tedesco

59,19

58,99

58,69

Francese

26,04

26,04

26,01

Italiano

14,11

14,33

14,66

Romancio

0,66

0,64

0,64

<
>

Una collaboratrice controlla un autocarro per individuare eventuali lacune.

Nel 2022, la quota di donne presso l’UDSC era del 25,8 per cento.

Ulteriori informazioni sul profilo professionale di specialista dogana e sicurezza dei confini sono disponibili sul sito dogana-domani.ch.

https://www.bazg.admin.ch/content/bazg/it/home/l-udsc/figures/mitarbeitende-bazg.html