Riassunto dei fatti e delle cifre più importanti del 2024 relativi agli impieghi dell’UDSC.
Ogni giorno circa 2,2 milioni di persone, 1,1 milioni di veicoli e 21 000 autocarri attraversano il confine svizzero. A questi si aggiungono le migliaia di tonnellate di merci provenienti da tutto il mondo, che vengono importate in Svizzera o vi vengono fatte transitare verso altri Paesi, nonché i prodotti svizzeri esportati.
Tra i compiti principali dell’UDSC rientrano il corretto e celere sdoganamento delle merci, compresa la riscossione dei tributi, nonché il controllo del traffico transfrontaliero di persone. A ciò si aggiungono compiti delegati di polizia di sicurezza e la lotta alla migrazione irregolare. Con il Perseguimento penale, l’UDSC dispone della propria autorità inquirente per svolgere i suoi compiti originari.
Ponendo l’accento sulla trasformazione organizzativa e sulla digitalizzazione, l’UDSC affronta le sfide attuali e adempie i suoi compiti. Nel 2024 sono stati raggiunti importanti traguardi: il passaggio completo della procedura di transito verso il sistema per il traffico delle merci Passar e la disattivazione definitiva del sistema NCTS.
In una giornata normale i collaboratori dell’UDSC registrano:
• 65 milioni di franchi di entrate;
• 87 prodotti contraffatti;
• 68 persone ricercate o segnalate per l’arresto;
• 5 documenti contraffatti;
• 11 armi vietate;
• 3 kg di droga;
• 80 soggiorni illegali;
• 18 invii contenenti medicamenti o preparati dopanti;
• 26 autocarri con lacune.
Panoramica delle molteplici prestazioni fornite dall’UDSC nel 2024:
Continua:
Torna alla pagina principale: