Animali e piante

Le specie animali e vegetali sono protette a partire dal confine 

L’UDSC garantisce l’osservanza della legislazione in materia di protezione e salute degli animali e delle piante. La conservazione delle specie animali e vegetali rientra nelle attività di controllo al confine.

Non è una buona idea rientrare dal Messico con dei manghi all’interno dei bagagli. È infatti vietato importare gran parte dei vegetali provenienti da Paesi terzi (al di fuori dell’UE e dell’AELS). Ananas, noci di cocco, durian, banane e datteri sono le uniche eccezioni. Comprare souvenir in avorio è un’altra idea da scartare. L’importazione di specie protette dalla Convenzione di Washington (CITES) nel commercio delle merci richiede un certificato e se i prodotti sono destinati a uso privato, l’importazione può essere vietata. Tali misure servono per proteggere la popolazione, l’ambiente e l’economia svizzera.

Scoperte (invii notificati all’USAV*)

 

2020

2021

2022

Conservazione delle specie (animali e piante)

779

699

646

Protezione degli animali

654

2 560

2 059

* Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria

L’UDSC ha constatato 4873 invii vietati di piante, frutta, verdura, fiori recisi, fogliame o sementi in provenienza da Paesi terzi (2021: 4451).

<
>

Nel 2022 sono state scoperte più spedizioni proibite.

I prodotti provenienti da animali protetti non possono essere importati in Svizzera senza autorizzazione.

https://www.bazg.admin.ch/content/bazg/it/home/l-udsc/figures/tiere-und-pflanzen.html