Stop al confine svizzero per determinati animali e piante!
Alcuni animali e piante non possono essere introdotti in Svizzera o possono essere introdotti solo con un’autorizzazione. Ciò vale, ad esempio, per tutti gli animali e le piante minacciati di estinzione.
Inoltre, la maggior parte delle piante provenienti da Paesi terzi (al di fuori dell’UE e dell’AELS) sono vietate. Le uniche eccezioni sono ananas, noce di cocco, durian, banane e datteri. Le misure sono volte a proteggere la popolazione, l’ambiente e l’economia svizzera e a impedire la diffusione di malattie e parassiti.
Nell’autunno del 2021 presso l’aeroporto di Ginevra vi è stato un caso straordinario. Durante il controllo di un viaggiatore proveniente dal Camerun i collaboratori dell’UDSC hanno sequestrato 14,2 kg di carne di pangolino, per la quale deve essere rilasciata un’autorizzazione CITES, nonché 1,7 kg di carne di altri animali selvatici (il cosiddetto «bushmeat») e 3 kg di frutta esotica, la cui importazione è vietata.