Museo doganale svizzero a Cantine di Gandria, Lugano

Il museo delle dogane presenta i compiti dell'UDSC e spiega a cosa servono i confini, nel passato e oggi.

Benvenuti al Museo delle dogane di Cantine di Gandria

L'attuale Museo delle dogane, situato sulle rive del Lago di Lugano, è ospitato in un ex posto di guardia di confine. La casa si trova in una posizione idilliaca, immersa nel verde lussureggiante dei castagneti, proprio al confine con l'Italia. Per un museo delle dogane, la posizione non potrebbe essere migliore. La dogana svizzera mostra qui i molteplici compiti che svolge per il nostro Paese, tra cui mostre temporanee su temi di attualità. Rendono la visita al Museo delle dogane un'esperienza fantastica, che può essere completata con una sosta in un grotto ticinese nelle immediate vicinanze.

Inizio stagione: 20 aprile 2025
Fine stagione: 19 ottobre 2025

 

Museo_con battello vicino

Attualità al Museo delle dogane

Inaugurazione della nuova mostra «La conservazione delle specie riguarda tutti noi». In questa stagione ci concentriamo sulla conservazione delle specie protette di animali e piante minacciate di estinzione. Mostriamo l'importante lavoro svolto dalla dogana svizzera nella lotta contro l'importazione illegale di tali animali e piante. Inoltre, a causa del grande interesse del pubblico, abbiamo prolungato di un'altra stagione la mostra fotografica «Migrazione».
 

ZM_Artenschutz_Banner_Web_2480_1748_D_I
visual-plakat-ausstellung

Altre esposizioni 

Im rechten Teil des Bildes steht mit weissen Buchstaben auf schwarzem Grund der Titel der , sowie einen Hinweis auf den Inhalt der Ausstellung. Es handelt sich dabei um das Thema «Schmuggel und Flüchtlinge zwischen Italien und der Schweiz im zweiten Weltkrieg». Im Linken Teil des Bildes sieht man zwei Männer, die hintereinander durch ein Dickicht gehen. Der Hintere trägt dabei einen Leinensack über der rechten Schulter

Un confine tra povertà e persecuzioni

Una mostra speciale sui contrabbandieri e profughi fra Italia e Svizzera durante il secondo conflitto mondiale.

Lebensgrosse Puppe trägt alte GWK-Uniform

Esposizione permanente: 1935 chilometri di confine racchiusi in un museo

Fino a metà del ventesimo secolo, al confine con l'Italia è fiorito il commercio illegale. A Cantine di Gandria, freddo, isolamento e pericoli legati alla professione caratterizzavano la vita delle guardie di confine e delle loro famiglie

Altri temi

Gebäude Zollmuseum aus Distanz gesehen

Visita

Informazioni su come arrivare, orari di apertura, tariffe e proposte per le scuole.

Zollmuseum Ausstellung

Informazioni per le scuole

Offriamo visite guidate per le scuole e mettiamo a disposizione materiale di accompagnamento per le lezioni.

Dauerausstellung: Alte Uniform

Il museo

Il museo delle dogane presenta i compiti dell'UDSC e spiega a cosa servono i confini e le guardie di confine, nel passato e oggi.

buecher-zollmuseum_web-

Pubblicazioni e media

Qui sono pubblicate la novità concernenti il Museo delle dogane e i rapporti rilasciati dai media.

https://www.bazg.admin.ch/content/bazg/it/home/l-udsc/museo-doganale-svizzero-a-cantine-di-gandria--lugano.html