Il museo delle dogane presenta i compiti dell'UDSC e spiega a cosa servono i confini, nel passato e oggi.
Benvenuti al Museo delle dogane di Cantine di Gandria
L'attuale Museo delle dogane, situato sulle rive del Lago di Lugano, è ospitato in un ex posto di guardia di confine. La casa si trova in una posizione idilliaca, immersa nel verde lussureggiante dei castagneti, proprio al confine con l'Italia. Per un museo delle dogane, la posizione non potrebbe essere migliore. La dogana svizzera mostra qui i molteplici compiti che svolge per il nostro Paese, tra cui mostre temporanee su temi di attualità. Rendono la visita al Museo delle dogane un'esperienza fantastica, che può essere completata con una sosta in un grotto ticinese nelle immediate vicinanze.
Inizio stagione: 20 aprile 2025
Fine stagione: 19 ottobre 2025

Attualità al Museo delle dogane
Inaugurazione della nuova mostra «La conservazione delle specie riguarda tutti noi». In questa stagione ci concentriamo sulla conservazione delle specie protette di animali e piante minacciate di estinzione. Mostriamo l'importante lavoro svolto dalla dogana svizzera nella lotta contro l'importazione illegale di tali animali e piante. Inoltre, a causa del grande interesse del pubblico, abbiamo prolungato di un'altra stagione la mostra fotografica «Migrazione».


Altre esposizioni
Altri temi