La digitalizzazione guadagna terreno.
Nel 2022 i servizi digitali destinati ai privati e alle imprese hanno registrato un’importante crescita. Questa crescita riguarda in particolare l’applicazione QuickZoll: il numero delle dichiarazioni effettuate dai viaggiatori come anche i tributi pagati tramite smartphone sono aumentati di quasi il 70 per cento.
Anche il numero di utenti di altre due applicazioni del programma DaziT, ovvero Activ e Via, è aumentato. Per quanto riguarda il traffico commerciale, il numero delle dichiarazioni doganali attivate automaticamente al confine con Activ si è duplicato. Anche per quanto concerne l’applicazione Via, che permette ai conducenti di camper o di autocarri immatricolati all’estero di versare autonomamente la tassa forfettaria sul traffico pesante (TFTP), il numero di giustificativi emessi come le entrate registrate sono triplicati.
Altra cifra in aumento nell’ambito della digitalizzazione: la percentuale di utilizzo del servizio europeo di telepedaggio SET per il pagamento della tassa forfettaria sul traffico pesante (TFTP) è passata dal 33 per cento nel 2021 al 45 per cento nel 2022.