Le scoperte di medicamenti hanno registrato un calo.
I medicamenti importati illegalmente sono nocivi per la salute. Spesso senza imballaggi né fogli illustrativi, mal dosati o contenenti sostanze non dichiarate, questi preparati pericolosi per la salute non valgono il risparmio conseguito.
I medicamenti e i prodotti dopanti messi al sicuro nel 2022 sono diminuiti del 30,7 per cento rispetto al 2021 (2022: 7806; 2021: 11 263). Nel 2022, l’UDSC ha notificato a Swissmedic 6793 invii di medicamenti e a Swiss Sport Integrity 1013 invii di prodotti dopanti. Poco sorprende, che siano gli induttori dell’erezione a rappresentare la percentuale più alta di tali prodotti, ovvero il 79 per cento. Molto spesso questi prodotti arrivano in Svizzera per posta dall’Europa orientale e dall’Asia. Nel 2022 è stata messa al sicuro una quantità leggermente superiore rispetto al 2021 (77,3 %).
|
2020 |
2021 |
2022 |
---|---|---|---|
Medicamenti e prodotti dopanti |
7 486 |
11 263 |
7 806 |
di cui invii di medicamenti |
6 733 |
9 421 |
6 793 |
L’UDSC verifica se i medicamenti sono autorizzati o conformi e se la quantità autorizzata per il fabbisogno equivalente a un mese di un privato è rispettata. Se l’UDSC scopre un invio sospetto, informa Swissmedic e trattiene la merce. Per contro, per quanto riguarda i prodotti dopanti si applica la tolleranza zero.
Medicamenti principalmente sequestrati:
- Induttori dell’erezione (79%)
- Sonniferi e tranquillanti (6%)
- Ormoni (compresa la melatonina) (5%)
- Spray nasali e lassativi (4%)
- Antibiotici, antiparassitari, antivirali (2%)
- Analgesici (1%)
- Altri (3%)
Provenienza dei medicamenti sequestrati:
- Europa orientale (34%)
- Asia (India esclusa) (27%)
- Europa occidentale (26%)
- India (9%)
- Altre (4%)

© Clipdealer
Continua:
Torna alla pagina principale: