Storie di noi

Storie sulle professioni, sui collaboratori e sul lavoro dell’UDSC.

Museo delle dogane: retrospettiva su una stagione straordinaria

Sale rimodernate, visita di un consigliere federale e un sommergibile nel giardino del Museo: il 22 ottobre si è conclusa una stagione straordinaria per il Museo delle dogane svizzero. Panoramica dei momenti e delle cifre salienti.

Dal pesce fermentato in scatola, al portone per garage per la nonna fino al controllo in dogana per il compleanno

Ogni giorno l’Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) riceve decine di richieste da parte di cittadini svizzeri e stranieri che vogliono sapere cosa occorre osservare al momento dell’importazione e dell’esportazione di merci. Forum D. ne ha raccolto una serie, secondo il motto «non c’è nulla che non esista».

Il lavoro degli ALO

ALO è l’acronimo di Airline Liaison Officer. Hanno il compito di prevenire la migrazione irregolare, in particolare verso la Svizzera, già nei Paesi di origine e di transito. Le attività degli ALO si concentrano sulla formazione e sul supporto ai vettori aerei nel controllo dei documenti. Inoltre, sono a disposizione delle rappresentanze svizzere all'estero in qualità di consulenti. Manfredo Vassalli lavora attualmente come consulente in materia di documenti a Nuova Delhi, in India, e racconta la sua esperienza.

Due generazioni, un contrassegno

Im Jahr 1985 hat die Schweiz als erstes Land die Autobahnvignette eingeführt. Seit dem 1. August 2023 steht die E-Vignette als Alternative zur herkömmlichen Klebevignette zur Verfügung. Was Vater Roland vor bald 40 Jahren kreiert hat, wird heute von seinem Sohn Thomas weiterentwickelt. Ein Besuch im Atelier des Graphikers Thomas Hirter.

Il lavoro della dogana alla fiera d’arte, tra artisti affermati e artisti in erba

Ogni anno a giugno, nei padiglioni della fiera di Basilea, si svolge la più grande esposizione internazionale d’arte. Anche i collaboratori dell’UDSC sono presenti a questo evento. Forum D. ha accompagnato il team del livello locale Zoll Basel Mitte che si occupa della fiera.

Un bilancio delle prime esperienze con Passar

Il 1° giugno 2023, l’Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) ha introdotto la prima versione del nuovo sistema per il traffico delle merci «Passar». Il lancio è stato preceduto da anni di intensa preparazione. Abbiamo dato uno sguardo dietro le quinte, per mostrarvi come si sono svolti i primi giorni di introduzione del nuovo sistema.

«L’UDSC mi ha permesso di fare molto»

Dopo quasi 34 anni di servizio presso l’UDSC, dal 1° giugno 2023 il sergente maggiore Benno Sigg, capogruppo presso Zoll Schaffhausen, è in pensione. In occasione della sua festa di commiato, Forum D. l’ha incontrato per parlare della sua carriera professionale e dei suoi piani per il futuro.

Medicamenti per Max, smalti per unghie americani e vestiti nuovi

Ogni giorno l’Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) riceve decine di richieste da parte di cittadini svizzeri e stranieri che vogliono sapere cosa occorre osservare al momento dell’importazione e dell’esportazione di merci. Forum D. ne ha raccolto una serie, secondo il motto «non c’è nulla che non esista».

Centrali d’intervento dell’UDSC: al centro degli eventi, ma dietro le quinte

Mantenere sempre la visione d’insieme, operare dietro le quinte, fornire supporto alle forze al fronte: questi sono i compiti quotidiani dei collaboratori delle centrali d’intervento (CI). Forum D. è andato a visitare la CI Est a Coira.

Stagione invernale 2022/23: la squadra sportiva di punta dell’UDSC si esibisce a livello mondiale

La squadra UDSC ha ottenuto i migliori risultati nell'ultima stagione degli sport invernali. Questo sia in Svizzera che a livello internazionale: nella classifica generale della Coppa del Mondo di biathlon, tre membri del Team UDSC si sono classificati nei primi 30 posti.
https://www.bazg.admin.ch/content/bazg/it/home/attualita/forumd/nah-dran.html