Le preparazioni foraggere delle voci di tariffa 2309.9081, 2309.9082 e 2309.9089 possono essere importate in Svizzera con agevolazioni doganali solo se hanno un contenuto energetico molto basso del fabbisogno giornaliero di mangimi e servono a uno scopo chiaramente definito:
- i prodotti devono coprire meno dello 0,5 per cento del fabbisogno alimentare giornaliero di un animale; e
- sono utilizzati in Svizzera come ausiliare tecnologico per alimenti destinati agli animali da reddito nell’agricoltura.
Per animali da reddito nell’agricoltura s’intendono gli animali delle specie equina, bovina, ovina, caprina e suina nonché i conigli e il pollame domestico.
Devono inoltre essere rispettate le condizioni per l’importazione di Merci fruenti di agevolazioni doganali in base allo scopo d’impiego. La Direttiva 17-00 fornisce una panoramica (vedi "Ulteriori informazioni" in fondo al documento).
Procedura
Per poter effettuare un’imposizione sulla base dell’agevolazione doganale è necessario ottenere un’attestazione del contenuto energetico inferiore allo 0,5 per cento prima della prima dichiarazione doganale.
L’attestazione può essere richiesta all'Ufficio federale delle dogane e della sicurezza dei confini (UDSC). La valutazione del contenuto energetico viene effettuata da Agroscope per conto dell’UDSC.
Si prega di inviare il modulo di domanda (PDF, 265 kB, 19.08.2025) compilato, munito della necessaria documentazione via e-mail a wirtschaft@bazg.admin.ch.
Importante: la classificazione tariffaria del prodotto in questione non viene verificata durante la valutazione e deve essere determinata in anticipo.
Se non avete ancora depositato un impegno d’impiego secondo le vigenti prescrizioni del diritto doganale, il modulo di domanda presentato vale anche come domanda relativa a un simile impegno.
Per rilasciare l’attestazione è necessario un ID del partner commerciale attivo.
Maggiori informazioni sulla richiesta e sull’attivazione dell’ID del partner commerciale sono disponibili sotto Registrazione per i servizi digitali della dogana svizzera nell’ePortal (Onboarding).
Si prega di comunicare immediatamente all'UDSC tutti i cambiamenti relativi all’attestazione ricevuta.