Spiegazioni relative ai moduli
Si prega di conservare i moduli durante la procedura di candidatura e, se richiesto, presentarli.
Esame dell'occhio
È anche possibile presentare il modulo "Esame dell'occhio" compilato da un oftalmologo o optometrista per via elettronica. I requisiti minimi sono l'acutezza visiva corretta o non corretta di almeno 0,7 per l’occhio più sano e di 0,5 per l’occhio meno sano (per portatori di occhiali e lenti a contatto, acuità visiva binoculare non corretta di almeno 0,1) et un senso cromatico normale.
Estratto del casellario giudiziale
È possibile richiedere e pagare l’estratto al sito www.strafregister.admin.ch oppure direttamente a uno sportello postale. L’estratto consegnato non deve essere più vecchio di un mese. Le infrazioni non ancora registrate devono essere comunicate prima della procedura di esame.
Questionario medico
Alla convocazione all’esame di medicina sportiva è allegato anche un questionario medico. Tutti i punti vanno compilati in modo veritiero e ben leggibile. Risposte non veritiere possono comportare in qualsiasi momento la risoluzione del rapporto di lavoro.
In occasione dell’esame di medicina sportiva, occorre presentare i seguenti moduli:
- questionario medico compilato;
- copia del modulo 61.07 (Esame della vista per specialista dogana e sicurezza dei confini);
- ricetta, se il candidato porta occhiali da vista o lenti a contatto.
Estratto del registro delle esecuzioni
Si aspetta che la sua situazione finanziaria sia regolare. Il proprio Comune fornisce informazioni sull’autorità che rilascia l’estratto del registro delle esecuzioni. L’estratto deve riguardare almeno gli ultimi cinque anni e non deve essere più vecchio di un mese.
Servizio militare – doppia cittadinanza
I cittadini svizzeri sottostanno all’obbligo di prestare servizio militare in Svizzera. In caso di doppia cittadinanza, di fatto vige l’obbligo di prestare servizio militare anche nel Paese di provenienza. Per evitare che all’entrata in questo Paese si debba nuovamente prestare il servizio militare, viene richiesta una conferma ufficiale di esonero. La conferma è ottenibile presso il relativo consolato.
Controllo di sicurezza relativo alle persone
Gli impiegati della Confederazione che hanno regolarmente accesso a informazioni classificate confidenziali sono sottoposti al controllo di sicurezza. Anche gli aspiranti specialisti dogana e sicurezza dei confini sottostanno a questa regola. Il contratto di lavoro contiene pertanto una rispettiva aggiunta.
Dato che la procedura è laboriosa e relativamente lunga e che un eventuale termine di disdetta non potrebbe essere rispettato, il contratto di lavoro è provvisto di una riserva in tal senso. In caso di risultato negativo del controllo di sicurezza, il contratto di lavoro può essere sciolto. La necessaria documentazione è consegnata durante la fase di candidatura.