Con NMTS è possibile registrare e pagare, tramite negozio online, la tassa sul traffico pesante commisurata alle prestazioni (TTPCP / pedaggio) per le corse in Svizzera.
Entrata in Svizzera (registrazione)
La registrazione per la TTPCP va effettuata prima dell’entrata in Svizzera (al massimo cinque giorni prima); si consiglia di farla fare dalla ditta di trasporto (ufficio).
Andare su www.nmts.ch.
Immettere le seguenti informazioni:
- Paese di immatricolazione;
- targa di controllo;
- classe di emissione EURO;
- peso totale autorizzato della combinazione di veicoli in chilogrammi (secondo la licenza di circolazione);
- data di entrata e di uscita;
- distanza in chilometri.
Opzioni per il pagamento:
- in forma elettronica:
- carta di credito
- carta-carburante
- in contanti: allo sportello (cassa) all’atto dell’entrata. Il pagamento in contanti non è possibile presso tutti i valichi di confine.
Raccomandazione: indicare un indirizzo e-mail per ricevere la copia della registrazione.
I ticket / le ricevute non devono essere mostrati al valico di confine (dogana).
Contattare la propria impresa (ufficio). La dogana non effettua alcuna registrazione al confine.
Uscita dalla Svizzera
Se si dispone di una registrazione corretta e valida, all’atto dell’uscita non bisogna fare nulla. I ticket / le ricevute non devono essere mostrati al valico di confine (dogana).
Se necessario, prima dell’uscita adeguare il peso totale (kg) e la distanza (km):
- peso totale: possibile solo per eccesso (più peso);
- distanza: possibile per eccesso o per difetto (più o meno km).
Andare su www.nmts.ch e cliccare in alto a destra sull’icona del ticket. Cliccando sull’icona della matita è possibile elaborare la registrazione.
Si prega di rispettare i termini vigenti:
- in caso di pagamento in contanti: adeguamento e pagamento a posteriori presso lo sportello prima dell’uscita;
- in caso di mezzi di pagamento elettronici (carte di credito / carte-carburante): adeguamento online al massimo cinque giorni dopo l’uscita.
Rilevazione completamente automatica della TTPCP: passate al servizio europeo di telepedaggio (SET) o al servizio nazionale di telepedaggio (NETS).
Link
FAQ
La registrazione può essere effettuata al massimo cinque giorni prima dell’entrata; si consiglia di farla fare dalla ditta di trasporto (ufficio). Fino al momento dell’entrata, essa può essere modificata o annullata senza limitazioni.
Nel negozio online è disponibile un pianificatore di itinerario (link). Inserire i luoghi di entrata e di uscita con eventuali destinazioni intermedie, poi indicare la distanza in chilometri ottenuta nell’apposito campo della registrazione. Se è stata percorsa una distanza maggiore o minore, prima dell’uscita è possibile adeguare il numero di chilometri nel negozio online.
Occorre indicare il peso totale della combinazione di veicoli in chilogrammi secondo la licenza di circolazione (veicolo trattore + rimorchio; max. 40 000 kg):
- per gli autocarri: peso totale del veicolo trattore + peso totale del rimorchio;
- per i trattori a sella: peso a vuoto del veicolo trattore + peso totale del semirimorchio;
- per i veicoli singoli: sempre il peso totale.
Se durante la corsa si cambia la combinazione di veicoli e si aggancia un rimorchio o un semirimorchio più pesante, prima dell’uscita bisogna adeguare nel negozio online il peso dichiarato. Il peso può essere adeguato solo per eccesso (più peso). In caso di adeguamenti, il peso maggiore vale per tutta la corsa.
Attivare la funzione «Non ho una targa standard» e inserire nuovamente la targa di controllo.
Alla fine della registrazione cliccare su «Condividi». Si genera un’e-mail con la quale è possibile inviare il link. È anche possibile copiare il link e inviarlo via SMS o servizio di messaggistica. Il conducente clicca su questo link e la registrazione si visualizza sul suo smartphone. I ticket / le ricevute non devono essere sistematicamente mostrati al valico di confine (dogana). L’invio della registrazione è necessario solo per il pagamento in contanti al confine.
Sì. Fino all’entrata la registrazione può essere modificata o annullata. All’entrata la registrazione viene «attivata»: da questo momento l’annullamento non è più possibile; è solo possibile adeguare il peso totale e la distanza. In caso di pagamento in contanti gli adeguamenti devono essere effettuati presso il valico di confine (sportello) prima dell’uscita, in caso di mezzi di pagamento elettronici (carte di credito / carte-carburante) gli adeguamenti possono essere fatti in modo autonomo nel negozio online al massimo cinque giorni dopo l’uscita.
Nel negozio online cliccare in alto a destra sull’icona del ticket. Cliccando sull’icona della matita è possibile elaborare la registrazione.
La data di uscita non può più essere modificata successivamente. Se non si è sicuri di quanto tempo si rimarrà in Svizzera, inserire la durata massima (5 giorni).
In caso di pagamento di una registrazione NMTS con carta di credito o carta carburante, non viene inviata alcuna conferma. Cinque giorni dopo l'uscita dalla Svizzera, viene inviata un'informazione sulla tassazione all'indirizzo e-mail indicato
Nel negozio online cliccare in alto a destra sull’icona del ticket. Quindi cliccare su +importa e inserire il numero di riferimento della registrazione nel campo. Se non si dispone più del numero, contattare l’UDSC via e-mail (lsvaausland@bazg.admin.ch), indicando la targa di controllo dell’autocarro e la data di entrata.
È possibile annullare le registrazioni solo fino al momento dell’entrata. Se si effettua una registrazione relativa a un’entrata nello stesso giorno, la registrazione viene attivata immediatamente e non può essere annullata. Da questo momento è possibile adeguare solo il peso e la distanza.
Riprovare più tardi: è possibile effettuare la registrazione fino al momento dell’uscita dalla Svizzera. Se il negozio online non funziona ancora, all’uscita recarsi allo sportello. In caso di richieste di supporto, gli spedizionieri (ufficio) possono rivolgersi all’UDSC (v. riquadro di contatto).
No. Determinante è la registrazione elettronica. I ticket / le ricevute non devono essere mostrati al valico di confine (dogana). Anche in caso di controlli fa stato la registrazione elettronica.
In caso di mezzi di pagamento elettronici l’importo riservato è più elevato dei tributi dichiarati. L’importo definitivo viene calcolato solo all’uscita dalla Svizzera. Quando l’importo definitivo viene addebitato, quello riservato è liberato.
In caso di pagamento con carta di credito, viene sempre riservato un importo minimo di CHF 300.-. L'addebito definitivo avviene solo dopo la tassazione della registrazione NMTS (5 giorni dopo l'uscita dalla Svizzera). L'importo riservato viene quindi sbloccato.
Il pagamento in contanti è possibile solo ai valichi di confine occupati (elenco degli uffici di servizio). È necessario recarsi allo sportello al momento dell’entrata e, in caso di adeguamenti a posteriori, anche dell’uscita. Ciò può causare tempi di attesa. Si raccomanda di impiegare mezzi di pagamento elettronici (carte di credito / carte-carburante).
No. I dati devono essere nuovamente inseriti per ogni registrazione. Il SET o il NETS permette di effettuare una dichiarazione completamente automatica della TTPCP. Maggiori informazioni
Nel negozio online cliccare in alto a destra sull’icona del ticket. Quindi cliccare su +importa e inserire il numero di riferimento della registrazione nel campo. Nel ticket desiderato cliccare su «Inviare tassazione» e inserire l’indirizzo e-mail. Se non si dispone più del numero, contattare l’UDSC via e-mail (lsvaausland@bazg.admin.ch), indicando la targa di controllo dell’autocarro e la data di entrata. Raccomandazione: quando si effettua la registrazione indicare sempre un indirizzo e-mail per ricevere una copia.
Contattare l’UDSC via e-mail (lsvaausland@bazg.admin.ch) e indicare i seguenti dati: numero di tassazione, targa di controllo, data dell’entrata. Il termine per la presentazione delle contestazioni è di 30 giorni.
Ulteriori informazioni
Contatto
Centrale d’informazione sulle disposizioni doganali
Tel. +41 58 467 15 15
Da lunedì a venerdì
ore 8.00-11.30 e 13.30-17.00
Supporto tecnico
Service Desk UDSC
Tel. +41 58 462 60 00