Dichiarazione fiscale digitale per la birra dal marzo 2021
L'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) digitalizza le proprie prestazioni di servizio. Le birrerie sono le prime a beneficiarne. La nuova applicazione Biera nell’ePortal del Dipartimento federale delle finanze sostituisce da subito l’attuale modulo.
La procedura da applicare dipende dalla categoria di birreria:
1. Birrerie registrate presso ex AFD prima del 31 dicembre 2020 e che dichiarano l’imposta sulla birra annualmente
All'inizio dell'anno 2022 l’UDSC invierà per posta informazioni dettagliate in merito alla procedura di registrazione. La prima dichiarazione fiscale digitale sarà possibile a gennaio 2022 per l’anno civile 2021.
2. Birrerie che iniziano la loro attività di birrificazione nel 2021
Le birrerie non ancora registrate presso l’UDSC e che iniziano l'attività di birrificazione nel 2021 possono registrarsi nell’ePortal dal marzo 2021. La prima dichiarazione fiscale digitale sarà possibile a gennaio 2022 per l’anno civile 2021. Per maggiori informazioni relative all’autoregistrazione si prega di vedere l’istruzione al seguente link: www.bazg.admin.ch/onboarding-it
Principi generali relativi all’imposta sulla birra
La birra e le miscele di bevande basate sulla birra soggiacciono all’imposta sulla birra.
Per la birra fabbricata in Svizzera, sono soggetti all’imposta sulla birra i fabbricanti. Il credito fiscale sorge al momento in cui la birra abbandona lo stabilimento di fabbricazione o è utilizzata per il consumo nello stabilimento di fabbricazione.
Per la birra importata, sono soggetti all’imposta sulla birra i debitori doganali. Il credito fiscale sorge al momento dell’immissione in libera pratica.
L’imposta sulla birra è calcolata in base al tenore di mosto iniziale espresso in gradi Plato.
La tariffa d'imposta si suddivide in 3 categorie:
Aliquote d'imposta per ettolitro
birra leggera (fino a 10,0 gradi Plato)
fr. 16.88
birra normale e birra speciale (da 10,1 a 14,0 gradi Plato)
fr. 25.32
birra forte (da 14,1 gradi Plato)
fr. 33.76
Per le piccole birrerie economicamente indipendenti con una produzione annua inferiore a 55 000 ettolitri si applica l’imposta sulla birra scaglionata in base alla quantità prodotta, che prevede aliquote ridotte (fino al 40 %).
Sotto Servizi / Informazioni vi sono altre indicazioni per le birrerie in Svizzera (territorio doganale), informazioni concernenti l’importazione professionale di birra e miscele di bevande basate sulla birra nonché dati statistici.
L'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC)
Ambito direzionale Basi Imposte sul tabacco e sulla birra Route de la Mandchourie 25 2800Delémont