Gli articoli trattano temi inerenti al commercio estero svizzero. Essi sono pubblicati nella rivista «Forum D.» dell'Amministrazione federale delle dogane (AFD) e nella rivista «Die Volkswirtschaft/La vie économique». Inoltre sono consultabili studi relativi al commercio estero svizzero.

Articoli in «Forum D.»
(Link, 15.01.2021)
(Link, 04.05.2020)
Mostra tutti i documenti
(Link, 30.12.2019)
Caldarroste per le giornate fredde: nei mesi autunnali aumentano le importazioni in Svizzera
(Link, 31.10.2019)
Nel 2018 la Svizzera ha esportato beni per 35 600 franchi pro capite
(Link, 09.08.2019)
Rifiuti urbani: una merce quasi «normale»
(Link, 15.04.2019)
Differente sviluppo dei top 3 settori d’esportazione dal 2007
(Link, 21.12.2018)
Esportazioni di legname grezzo della Svizzera al loro livello più basso da 30 anni
(Link, 19.10.2018)
Commercio estero svizzero 2017 secondo le zone di passaggio del confine
(Link, 27.07.2018)
- Hong Kong, Macau e Cina nella statistica del commercio estero svizzero (1/2017) (PDF, 87 kB, 11.05.2017)
- Commercio esterno e franco forte (2/2016) (PDF, 80 kB, 12.09.2016)
- Alla ricerca di errori (3/2014) (PDF, 262 kB, 10.12.2014)
- Il ritorno dei metalli preziosi nella statistica del commercio estero svizzero (1/2014) (PDF, 149 kB, 18.06.2014)
- Swiss-Impex 2.0 (2/2013) (PDF, 156 kB, 02.07.2015)
- Tributi doganali in favore dell’agricoltura (1/2011) (PDF, 254 kB, 16.12.2014)
- Se il prezzo delle esportazioni sale e quello delle importazioni scende (3/2009) (PDF, 164 kB, 16.12.2014)
- Statistiche a confronto: studio tra Svizzera e Marocco (2/2009) (PDF, 163 kB, 16.12.2014)
- Il commercio fra Svizzera e Giappone prende il volo (1/2009) (PDF, 324 kB, 16.12.2014)
- Libero scambio: Prevalgono i vantaggi (2/2008) (PDF, 53 kB, 16.12.2014)
- Il commercio estero nel periodo natalizio e di fine anno (3/2007) (PDF, 179 kB, 16.12.2014)
- Inversione di tendenza nella bilancia commerciale (2/2007) (PDF, 58 kB, 16.12.2014)
- La Svizzera e i paesi BRIC (4/2006) (PDF, 57 kB, 16.12.2014)
- Conseguenze di un eventuale passgio al sistema dei dazi ad valorem (3/2006) (PDF, 102 kB, 16.12.2014)
- Sempre piu importazioni in franchigia de dazio (3/2006) (PDF, 139 kB, 16.12.2014)
- «Totale» della statistica del commercio erstero (2/2006) (PDF, 43 kB, 16.12.2014)
- I «Classici elvetici», articoli di successo all’esportazione? (01/2006) (PDF, 214 kB, 16.12.2014)
- Gli Stati Uniti sono un importante mercato di sbocco per la Svizzera (2/2005) (PDF, 635 kB, 16.12.2014)

Statistiche comparative
Sotto il patrocinio dell'Associazione europea di libero scambio (AELS), finora l'AFD ha realizzato analisi statistiche per confrontare i propri dati con quelli di Marocco (2009) e Palestina (2014). Tali studi consentono di spiegare le divergenze nei risultati del commercio estero.