Cifra del mese 2017

203 milioni di franchi

Spielwaren

Già si sente aria di Natale. La tradizione vuole che da agosto a dicembre avvengano le maggior importazioni di giocattoli classici, come ad esempio bambole, automobiline ecc. Nel 2016, durante lo stesso periodo sono stati importati giocattoli per un valore complessivo di 203 milioni di franchi. (01.12.2017)

573 tonnellate

Kürbis_ohne_Zahl

Nel mese di settembre 2017 sono state importate 573 t di zucche. Principali fornitori di questa cucurbitacea sono stati la Spagna, la Francia, l'Italia e - sorprendentemente - anche il Kosovo. In questo mese, questi quattro paesi hanno rappresentato il 90 % delle importazioni in Svizzera di zucche. (01.11.2017)

14 miliardi

Negli anni fra il 2007 e il 2016 la Svizzera ha importato 47 milioni di telefoni cellulari (a. es. smartphone) per un valore complessivo di 14 miliardi di franchi. In testa alla classifica è risultato il 2013, durante il quale sono stati importati ben 5,1 milioni di pezzi, mentre il 2009, con 4,2 milioni di cellulari, ha fatto registrare la minor entrata. (01.10.2017)

7023 tonnellate

Gelato

Durante la prima metà del 2017 le importazioni di gelati hanno superato la soglia delle 7000 t per un valore di 41 milioni di franchi. Quasi la metà dei gelati importati va attribuita alla Germania; seguono con notevole distacco Italia (13 %) e Francia (12 %). (01.09.2017)

607 Mio. di franchi

Svezia

Durante la prima metà del 2017 sono state importate dalla Svezia merci per un valore complessivo di 607 milioni di franchi. La Svezia si piazza così al 21° rango fra i nostri fornitori più importanti. Un quinto delle importazioni è da attribuire al settore dei veicoli. (01.08.2017)

2,3 milioni di franchi

Accendini

Nel mese di maggio 2017 la Svizzera ha importato accendini per un valore complessivo di 2,3 milioni di franchi. Rispetto all’anno precedente il volume si è praticamente triplicato e il risultato mensile registrato è stato il più alto degli ultimi cinque anni. Tre quarti degli accendini importati provenivano dalla Cina. (01.07.2017)

234 milioni di franchi

Stati baltici

Le importazioni provenienti dagli Stati baltici sono da considerare irrilevanti per la Svizzera (2 o/oo delle importazioni provenienti dall'UE). Sono così raddoppiate nello spazio di 6 anni le importazioni di merci dalla Lettonia, Estonia e Lituania, raggiungendo nel 2016 un livello record di 234 milioni. Un quinto delle importazioni sono rappresentate dal legno e suoi derivati. (01.06.2017)

7327 tonnellate

uova

Da gennaio a marzo 2017 la Svizzera ha importato 7327 t di uova di consumo, ciò che corrisponde a quasi 130 milioni di uova. Più della metà di quest'ultime provenivano dai Paesi Bassi e più di un quarto dalla Germania. (01.05.2017)

473 tonnellate

pistacchi

Nel 2016 la Svizzera ha importato 473 t di pistacchi (+ 14 %), di cui 1/5 in aprile. Due terzi di tutti i pistacchi importati provenivano dagli Stati Uniti d'America, i quali hanno nettamente aumentato le loro vendite in Svizzera rispetto all'anno precedente. (01.04.2017)

35 685 79

Poulet

Nel 2016 sono stati importati in Svizzera 35 685 79 chilogrammi di carne di pollo. Ciò corrisponde a circa 4,3 chilogrammi per cittadino. Da alcuni anni, quasi la metà delle importazioni proviene dal Brasile. (01.03.2017)

44 000 tonnellate

ZDM_2017_02

Inverno, tempo di mandarini. Nel 2016 la Svizzera ha importato 44 000 t di mandarini di ogni varietà. Ciò corrisponde a un consumo pro capite di 5,3 kg. Ben due terzi di questo agrume sono stati importati nel 4° trimestre. Con l'87 % delle importazioni, la Spagna si piazza nettamente al 1° posto quale fornitore principale. (01.02.2017)

320 262

sport invernali

Nel 2015 la Svizzera ha importato 320 262 paia di sci per sport invernali. Un terzo di quest'ultimi proveniva dall'Austria. Da anni, il mese con il maggior numero di sci importati è quello di settembre; il 2015 ne ha fatto registrare ben 88 916 paia. (01.01.2017)

https://www.bazg.admin.ch/content/bazg/it/home/temi/statistica-del-commercio-estero-svizzero/pubblicazioni/cifra-del-mese/zahl-des-monats-2017.html