Sicurezza

La trasformazione dell’UDSC contribuisce ad aumentare la sicurezza al confine, a favore di popolazione, economia e Stato.


100%

La sicurezza ha la massima priorità. Tenendo presente il nuovo profilo professionale, i collaboratori sono formati ed equipaggiati di conseguenza. Il 100 per cento del personale doganale operativo è già protetto da giubbotti antiproiettile.


850

Al mese, in media, si effettuano oltre 850 esami mobili delle impronte digitali, ad esempio in caso di impieghi su treni. Così facendo vengono a cadere spostamenti verso i centri di identificazione che richiedono molto tempo.


1'200

Giornalmente, circa 1'200 annunci di inizio e fine servizio sono effettuati mediante l’app Mobile Responder. In situazioni critiche le pattuglie dell’UDSC possono essere subito localizzate e, se necessario, rafforzate.


Aussortierung-Teaser

25'000

Analisi dei rischi più precise contribuiscono ad aumentare la sicurezza in tutti i tipi di traffico. Nel traffico postale, ad esempio, vi sono stati oltre 25'000 controlli e 4'500 scoperte grazie al sistema di controllo all’importazione 2 (Import Control System 2, ICS 2).

Maggiori informazioni


230'000

Nell’impiego mobile, l’app è già diventata indispensabile. Ogni mese i dati segnaletici relativi a persone, veicoli e oggetti sono stati consultati più di 230'000 volte mediante l’app eneXs mobile. Oggigiorno l’85 per cento delle ricerche è effettuato in modo mobile (escluse le ricerche negli aeroporti).


Stato: 31.12.2022