Passar 1.0: cosa devono sapere le aziende

Vantaggi per l'economia

I benefici per l'economia sono legati alle varie fasi di espansione di Passar e dei sistemi collegati e si svilupperanno di conseguenza in modo graduale. Il passo più significativo avverrà con Passar 2.0 (importazione) dall'inizio del 2025.

L'economia ne beneficia a diversi livelli:

  • L'impegno amministrativo (costi normativi) diminuisce grazie alla semplificazione e alla standardizzazione dei processi.
  • La digitalizzazione end-to-end elimina gradualmente le discontinuità dei supporti esistenti e, in particolare, la gestione della carta al confine.
  • L'aumento dell'automazione e l'uso di innovazioni tecnologiche stanno accelerando l'attraversamento dei confini.
  • Le code agli sportelli scompariranno: a condizione che le parti coinvolte nel regime utilizzino le soluzioni digitali per il disbrigo delle formalità doganali e il pagamento di altri tributi (compresa la TTPCP), in futuro le parti coinvolte nel regime dovranno fermarsi al confine solo durante i controlli.
  • L'ammodernamento tecnologico aumenta la sicurezza e la stabilità del sistema. La compatibilità con l'UE rimane garantita (NCTS Fase 5, ICS2).
https://www.bazg.admin.ch/content/bazg/it/home/servizi/servizi-ditte/services-firmen_einfuhr-ausfuhr-durchfuhr/passar/passar-faq.html