FAQ contrassegno autostradale
Dove va apposto il contrassegno?
Il contrassegno va incollato sul veicolo come segue e senza mezzi ausiliari:
- per gli autoveicoli, all'interno del parabrezza e non sulla fascia oscurante;
- per i veicoli senza parabrezza, i rimorchi e i motoveicoli, su una parte non amovibile e facilmente accessibile.
Occorre acquistare un contrassegno per i rimorchi e i rimorchi abitabili?
Sì, anche i rimorchi e i rimorchi abitabili sono assoggettati alla tassa. Le eccezioni all'assoggettamento si trovano qui.
Occorre acquistare un contrassegno per i camper?
Sì, i camper con un peso totale fino a 3,5 tonnellate sono assoggettati alla tassa. I veicoli che superano questo peso sono soggetti alla tassa sul traffico pesante.
Le auto d'epoca devono essere munite di contrassegno?
Sì, anche le auto d'epoca devono essere munite di contrassegno.
È consentito raggiungere la prima uscita autostradale in Svizzera senza contrassegno?
No. Ai fini della parità di trattamento, la tassa deve essere versata in ogni caso, indipendentemente dalla distanza percorsa.
Il contrassegno può essere trasmesso in caso di sostituzione del veicolo?
No. È vietato rimuovere e apporre il contrassegno su un altro veicolo. I contrassegni rimossi non sono più validi.
In caso di utilizzo di due veicoli con targa trasferibile, occorre acquistare un contrassegno per ogni veicolo?
Sì, entrambi i veicoli devono essere muniti di contrassegno.
Per un unico viaggio in Svizzera è necessario acquistare il contrassegno annuale?
Sì. Attualmente non esistono contrassegni validi per un periodo di tempo più breve. Al contrario di altri Paesi europei, la Svizzera non prevede un frazionamento della tassa.
Il contrassegno viene sostituito in caso di rottura del parabrezza?
Sì, in caso di sostituzione del parabrezza il contrassegno viene sostituito gratuitamente. Per i veicoli esteri gli uffici doganali forniscono un nuovo contrassegno su presentazione di quello vecchio (anche se non intero) e della fattura relativa alla sostituzione del parabrezza.
In caso di veicoli immatricolati in Svizzera, la sostituzione è organizzata dall'assicurazione.