Di seguito un elenco di applicazioni e prestazioni di servizio offerte dall’UDSC.
Importazione, esportazione e transito
Activ permette la possibilità di velocizzare il passaggio del confine nel regime di transito.
Periodic agevola l’importazione di merci alla rinfusa (dichiarazione collettiva periodica).
"Passar" è il nome del nuovo sistema del traffico merci dell’UDSC per l'elaborazione digitale delle procedure doganali. Passar entrerà in funzione in diverse fasi a partire da giugno 2023.
NCTS è utilizzato principalmente per le merci in transito nel traffico stradale.
Sono applicazioni finalizzate alla trasmissione digitale di documenti di scorta e alla comunicazione elettronica con la dogana nell’utilizzo di e-dec.
Chartera Output offre la possibilità di cercare e scaricare i documenti doganali.
Tares offre la possibilità di fare una ricerca in base alla tariffa doganale e di determinare i tributi dovuti. Offre inoltre informazioni su temi rilevanti ai fini della classificazione tariffale.
Visualizzare i corsi dei cambi giornalieri o per una determinata data.
Nel sistema RailControl vengono registrate le dichiarazioni di merci nel traffico ferroviaro transfrontaliero delle merci.
Tasse sul traffico stradale
Via consente facilmente il pagamento digitale della tassa forfettaria sul traffico pesante (TFTP) per pullmann immatricolati all’estero.
Il Servizio europeo di telepedaggio (SET) facilita il pagamento della tassa sul traffico pesante commisurata alle prestazioni (TTPCP) per i veicoli immatricolati all’estero.
Tributi riscossi in territorio svizzero
Biera consente la dichiarazione fiscale digitale per le birrerie in Svizzera e nel Liechtenstein.
Registrazione
ePortal consente l’accesso diretto a prestazioni di servizio digitali dell’Amministrazione federale.
L’utilizzo di NCTS ed e-dec necessita della registrazione nella Gestione dei clienti della dogana (GCD).
Oltre alle applicazioni, l'UDSC offre altri servizi per semplificare le procedure doganali.
A determinate condizioni possono essere restituiti alcuni tributi, ad esempio la tassa sul CO2 o l’imposta sugli oli minerali.
Per determinate merci, ad esempio agenti terapeutici o prodotti chimici pericolosi, è possibile chiedere un’autorizzazione eccezionale.
Tali prestazioni di servizio permettono di sbrigare le operazioni doganali e di ridurre il carico amministrativo (p. es. speditore o destinatario autorizzato / operatore economico autorizzato [AEO]).
Per la riscossione dei tributi gravanti sui veicoli esteri equipaggiati con un apparecchio di rilevazione TTPCP, il detentore del veicolo deve imperativamente disporre di un conto TTPCP presso l’Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC).
Grazie alla procedura centralizzata di conteggio (PCD) è possibile attraversare la dogana in maniera rapida e senza contanti.
Nei depositi franchi doganali vengono immagazzinate temporaneamente merci non imposte.
Non è più necessario inserire i dati relativi al conto né gli importi o i numeri di riferimento. La e-fattura può essere controllata e saldata mediante e-banking, con pochi clic.
Con l’abbonamento alle news è possibile informarsi costantemente su temi legati alla dogana.
Swiss-Impex è la banca dati statistica online sul commercio estero svizzero.
Qui si trovano tutte le hotline della dogana come anche gli orari d’apertura e i dati di contatto degli uffici di servizio.