Migrazione

La migrazione irregolare ha superato il livello del 2016

Nel 2022 sono stati registrati 52 077 casi di migranti irregolari, quasi il triplo dei casi constatati nel 2021 (18 859). È stata quindi superata la cifra del 2016 (48 838 casi). Questa forte crescita è da ricondurre all’aumento del numero di persone entrate irregolarmente in Svizzera dal confine orientale, ovvero dall’Austria. Questo fenomeno è iniziato nel secondo semestre del 2021. Nel corso del secondo semestre del 2022, presso il confine meridionale, è iniziato l’aumento della migrazione irregolare in provenienza dall’Italia.

A livello nazionale, le persone fermate erano soprattutto di nazionalità afgana, tunisina o marocchina. Al confine orientale sono stati fermati principalmente uomini piuttosto giovani che viaggiavano in treno, da soli o in piccoli gruppi. Le persone fermate al confine meridionale sono arrivate in treno o in automobile, da sole o in piccoli gruppi. Nel 2022 sono stati constatati 476 casi di passatori, gran parte dei quali al confine meridionale, che sono stati segnalati alle polizie cantonali.

Numero di casi

 

2020

2021

2022

Soggiorni illegali

11 043

18 859

52 077

Presunti passatori

379

478

476

L'UDSC lavora in stretta collaborazione con le autorità cantonali e nazionali nell’ambito della migrazione. L’analisi della situazione generale della migrazione verso la Svizzera compete principalmente alla Segreteria di Stato della migrazione (SEM). L’UDSC intrattiene intensi scambi di informazioni con le autorità partner nazionali ed estere, in particolare con la SEM, al fine di poter reagire tempestivamente in caso di cambiamenti della situazione.

Migration2_web
Migranti entrati irregolarmente presso la stazione di Buchs (SG)
https://www.bazg.admin.ch/content/bazg/it/home/das-bazg/fakten-und-zahlen/migration.html