Venerdì 14 settembre 2018, l’AFD e la polizia federale tedesca hanno svolto in comune un’operazione di controllo, durante la quale sono stati impiegati due elicotteri. L’operazione è stata seguita dai media.
21.09.2018, Michael Steiner
Venerdì 14 settembre 2018, l’AFD e la polizia federale tedesca hanno svolto in comune un’operazione di controllo, durante la quale sono stati impiegati due elicotteri. L’operazione è stata seguita dai media.
21.09.2018, Michael Steiner
Venerdì scorso, guardie di confine svizzere, collaboratrici e collaboratori della dogana e agenti della polizia federale tedesca hanno controllato diverse centinaia di veicoli e persone in dodici posti di controllo. Per spostare le forze d’impiego il più rapidamente possibile da un posto all’altro è stato impiegato un elicottero Super Puma dell’Esercito svizzero. Questa operazione con elicottero è una tattica d’impiego che viene adottata più volte al mese al confine tra Germania e Svizzera. L’obiettivo è trasportare entro pochi minuti nei vari posti di controllo le forze d’impiego mobili. A tale proposito la modalità più veloce è il trasporto per via aerea: ogni 30–40 minuti le forze d’impiego mobili cambiano la propria ubicazione. Per l’operazione di venerdì scorso è stato utilizzato anche un elicottero della polizia federale tedesca. Come ha spiegato Thomas Zehnder, comandante della regione guardie di confine II, la tattica d’impiego, così come viene svolta al confine tra Germania e Svizzera, è unica nel suo genere in Europa.
L’operazione è stata seguita dai media svizzeri, tra cui dal programma «10vor10» della Radiotelevisione svizzera, dal quotidiano «20 minuti» e da giornali regionali.
In circa venti casi i controlli eseguiti dalle guardie di confine svizzere, dalle collaboratrici e dai collaboratori della dogana e dagli agenti della polizia federale tedesca hanno avuto esito positivo: sono state fermate tre persone ricercate dalla polizia, scoperti casi di contrabbando e infrazioni alla legge sulle armi e a quella sulla circolazione stradale nonché alla legislazione penale.